Pazienza non significa sopportare passivamente, ma essere tanto lungimiranti da confidare nell’esito conclusivo di un processo. Cosa significa pazientare? Significa guardare la spina e vedere la rosa, guardare la notte e vedere l’alba. Impazienza significa essere tanto miopi da non riuscire a vedere il risultato.
Le quaranta porte, E.Shafak
Bellissime frasi concordo in pieno, io io una pazienza infinita di vedere il lato buono della vita!!
RispondiEliminabuona giornata carissima baci
Anna
Salve Zicnic, i tuoi pensieri mi hanno incuriosito ed eccomi qui...complimenti per il tuo blog, penso che ritornerò perchè trasmette serenità e spunti meditativi
RispondiEliminaBuona giornata
http://valzerdiemozioni.blogspot.com/
Niente di più vero. C'è un luogo comune che ti fa considerare la pazienza come una virtù per vecchie signore. Ma le parole di Shafak la rimettono nella giusta luce.
RispondiEliminaZicin buon giorno. Guai a perdere la pazienza .Averla e come possedere una chiave magica per risolvere tanti problemi , più che pazienza e una vera virtù , che non tutti hanno... purtroppo .Diciamo che e un dono che c'è lo manda Dio per farci capire di aver fiducia in ogni cosa . Nelle avversità occorre una notevole forza d'animo, una pazienza a tutta prova che è appunto stà nella nostra capacità di sopportare situazioni spiacevoli e di rimandare il raggiungimento di un risultato sperato. In questo senso la pazienza è una declinazione della virtù della fortezza e consiste nel tollerare il male presente, perché il Signore lo trasformi in un bene per il futuro. Come a dire non sempre ti va tutto Storto e un giorno ci adrà meglio .Non lasciamoci sviare dagli ostacoli del nemico. Poiché il nostro nemico sarà distrutto dalla nostra pazienza.
RispondiEliminaBUONA GIORNATA A TUTTI VOI . LINA
Guardare la spina e vedere la rosa...bellissima metafora, zicin.
RispondiEliminaDiceva mia suocera che nella vita ci vuole un chiucchiaio di dolcezza, uno di comprensione, uno di amore è un cuppino di pazienza, anche se ce ne vorrebbe un barile...la pazienza è una virtù che tutti dovremmo imparare a coltivare.
RispondiEliminaUn bacio zicin...
Domani si opera mio marito.
Ci sentiremo come appena posso.
Zicin, come sempre mi stupisci, hai trovato delle
RispondiEliminafrasi penetranti che fanno capire che la pazienza è qualcosa dura da poter sempre controllare,
guardare la spina e vedere la rosa!
mi è piaciuta molto, direi che si è pronti e pazienti anche se ti punge la spina.
Buona giornata amica carissima
Ciao, ogni tanto riesco a fare un giretto dai blog amici.
RispondiEliminabuon tutto!
Pazienza: mi insegnano che a volte dovrebbe coincidere col fare un passo indietro per dar modo ad altri di procedere; col saper ponderare le mie emozioni mai soft,anzi; col sapere ascoltare e non parlare ..
RispondiEliminaa volte .. molti.. scambiano la mia pazienza col poco interesse .. io! che sono di natura.. diciamo debordante ;)
Felice giornata^^
Ciao, direi che la pazienza, così ben espressa in alto, vada accompagnata dalla tolleranza, ma anche dalla scoperta che siamo tutti nati liberi, sotto lo stesso cielo e diventeremo uccelli..che volano, ma si fermano ogni tanto, ed il nostro sorriso avrà un battito in più..dettato dal cuore, nel guardarli.
RispondiEliminaBaci
Grazie per il tuo saluto cara Zicin, e ti ringrazio perchè tramite il tuo blog sto conoscendo Lina.
RispondiEliminaSi,sono convinta che ci vuole un sacco di pazienza, anche se molte volte la perdo...
Un abbraccio,
Ale
Mi piacciono queste parole. Quanto sono vere!
RispondiEliminaLa pazienza è un'arte che voglio imparare :)) un abbraccio e buona serena giornata
ciao cara, di pazienza ce ne poco al tempo d'oggi. É molto vero il pensiero. A volte guardiamo la spina ma non vediamo la rosa perché ci affrettiamo, siamo impazienti e superficiali.
RispondiEliminaUn caro saluto e baci + coccole
D'accordissimo.
RispondiEliminaNon a caso si dice anche che la pazienza è la virtù dei forti!
Buon pomeriggio, a presto.
Ciao! Grazie per essere passata dal mio blog, anch'io verrò a trovarti ora che ti conosco.
RispondiEliminaVedo che sei di Napoli, città che conosco avendo un fratello che abita li e sposato con una napoletana.
Un abbraccio
Elsa
pazienza...mi devo fermare e riflettere...
RispondiEliminahai fatto la torta poi?
buona serata.
verissimo!!!!!!!!!!!! parole sante e giuste...un abbraccio lory
RispondiEliminapazientare vuol dire assaporare il domani sapendo che stai vivendo l'oggi.
RispondiEliminaLo diceva sempre mia nonna.
Come dargli torto?
Paolo
Sagge e, ad un tempo, poetiche considerazioni.
RispondiElimina